
15 Nov Stagione teatro ragazzi
Inizio spettacoli ore 17.00
Domenica 3 dicembre
Teatro popolare d’arte
FIABE JAZZ – I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
Con Roberto Caccavo, Niccolò Curradi, Francesco Giorgi
Partendo da un palco semivuoto un ensemble affiatato di attori e musicisti faranno rivivere, attraverso situazioni comiche esilaranti, celebri fiabe utilizzando solo pochi costumi, qualche parrucca, pochissimi oggetti e la musica dal vivo con canzoni originali.
Domenica 28 gennaio
Compagnia Catalyst
OH!
Di e con Edoardo Nardin, Daniele Giangreco
I due attori portano in scena il famosissimo libro “Oh! Il libro che fa dei suoni” del autore francese Hervé Tullet. Il libro diventa da oggetto a soggetto della scena: si può leggere ma si può anche abitare, giocare, ascoltare, trasformare, illuminare, lanciare, rompere. E se questo gioco uscisse da libro? Ecco che lo spettacolo diventa interattivo e il pubblico un gioc-attore, ma senza l’utilizzo della tecnologia, solo grazie alla fantasia.
Domenica 18 Febbraio
ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
SHAKESPEARE DA TAVOLO
Di e con Massimiliano Barbini
In una ribalta frequentata da oggetti di uso quotidiano sostenuti dalla forza dell’immaginazione si
alterneranno i racconti di alcune opere di Shakespeare, comprese quelle messe in scena meno frequentemente, aneddoti sulla sua vita e musiche che spaziano dal periodo elisabettiano
ai nostri giorni.
Domenica 3 marzo
Spazio Teatrale All’incontro
CALZINI SELVAGGI
con Andrea Anastasio e Tommaso Carovani
Regia Massimo Bonechi
Tutti noi nella vita abbiamo avuto un grande amico con cui condividere i momenti più belli dell’infanzia. Chi era il mio? Io ne avevo uno davvero particolare…era un calzino selvaggio coraggioso e turbolento. Non hai mai visto un calzino selvaggio? Allora questo è proprio lo spettacolo per te!
Giovedì 14 marzo 2024 (fuori abbonamento – ingresso gratuito)
UN TEATRO DA FIABA
Matinée per le classi seconde delle Scuole Primarie di Sinalunga e Bettolle
A cura di Maria Claudia Massari
Entri in teatro e tutto diventa possibile, anche incontrare i personaggi delle Fiabe Italiane di Italo Calvino, anche ritrovarti in scena con un costume addosso, anche sognare ad occhi aperti ..trattieni il respiro…e ora vola ….è questa la magia del teatro!