15 Ott Stagione teatro ragazzi
Inizio spettacoli ore 17.00
Domenica 10 Novembre
Compagnia MOTUS
ULTIMA FERMATA
Ingresso gratuito
Lo spettacolo affronta il tema del riscaldamento climatico: un’allarmante analisi dei ricercatori del National Center for Climate Restoration australiano delinea uno scenario in cui entro il 2050 il riscaldamento globale supererà i tre gradi centigradi, innescando alterazioni fatali dell’ecosistema globale e colossali migrazioni da almeno un miliardo di persone. Dopo il superamento dei “punti di non ritorno” climatici il riscaldamento globale si autoalimenterà anche senza l’azione dell’uomo, rendendo inutile ogni tardivo tentativo di eliminare le emissioni.
MOTUS è una compagnia di danza contemporanea diretta dalla coreografa Simona Cieri, sostenuta dalla Regione Toscana, con residenze artistiche in Italia e all’estero. Si caratterizza per la ricchezza di collaborazioni con musicisti, poeti, attori, artisti visuali, videomaker, fotografi, ma anche con moltissimi enti e associazioni impegnati nel sociale, alla ricerca di nuovi vocabolari in cui il linguaggio gestuale è rivolto alla trattazione di argomenti di impatto sociale.
Domenica 12 Gennaio
Drumrum – TeatroSonoro
L’OROLOGIO DI 13 ORE
Di e con Sarah Georg e Gabriele Stoppa
Favole vecchie e nuove interpretate in un’ottica poetica e frizzante. Una scenografia essenziale per lasciare spazio all’ immaginazione, una contastorie ed un musico che si lasciano coinvolgere sempre più da quel che stanno raccontando. Uno spettacolo di narrazione e musica (ma non solo) per bambini e ragazzi (ma non solo).
Domenica 9 Febbraio
Mr. Mustache presenta
THE BEST DISASTERS
Ideato, diretto ed interpretato da Franco di Berardino
Mr. Mustache è un personaggio comico, maldestro ed in continuo disequilibrio. Attraverso un gioco teatrale si ritroverà protagonista di uno spettacolo dall’insuccesso assicurato, nel quale ne succederanno di tutti i colori. Disavventure, incidenti, rocambolesche gags, metteranno a dura prova il nostro personaggio che nonostante tutto, andrà avanti perché lo spettacolo deve continuare: “the show must go on”. Uno spettacolo comico, disequilibrato e volutamente disastroso con il quale Mister Mustache rivela un lato umano che più accomuna tutti gli esseri umani: l’imperfezione. Saper fallire con successo è un’arte che pochi sanno praticare e Franco di Berardino, con il suo Mister Mustache, ne è una brillante espressione.
Giovedì 13 Febbraio
Compagnia Corps Rompu
TRACCE DI FIABE
Matinée per le scuole primarie – Ingresso gratuito
I bambini entrano e subito si trovano immersi in un mondo straordinario, in ogni stanza del Teatro Ciro Pinsuti incontrano personaggi delle fiabe, che con le loro storie li accompagnano in una visita molto speciale, fino ad arrivare sul palcoscenico dove una fiaba raccolta da Italo Calvino conclude in bellezza il viaggio immaginifico durante il quale il giovane pubblico viene coinvolto nel “fare teatro”.
Domenica 30 Marzo
Francesco Grossi in
STUPIDORISIKO. UNA GEOGRAFIA DI GUERRA
Produzione EMERGENCY ONG Onlus
Una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze. Il racconto, partendo dalla Prima Guerra Mondiale e passando per la tragedia della Seconda Guerra Mondiale, arriva fino alle guerre dei giorni nostri. Episodi storicamente documentati e rappresentativi della guerra si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi. Lo spettacolo vuole raccontare in forma semplice e chiara – e, perché no, anche ironica – alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, che spesso sono dimenticati o ignorati.